Un percorso lungo quasi ottant’anni ha trasformato Cooling Brothers, fondata nel 1946 come modesta officina produttrice di insegne in vetro, in un gigante del settore, grazie a investimenti mirati e a una visione orientata al futuro.
Fondata nel dopoguerra con l’ambizione di creare insegne in vetro, sistemi espositivi e pannelli architettonici in vetro, Cooling Brothers ha saputo reinventarsi, superando le sfide del tempo e abbracciando il principio dell’innovazione. La svolta decisiva arriva nel 1992 con l’acquisizione da parte di un gruppo di private equity, guidato dall’attuale Direttore Generale, Paul King.
Sotto la sua guida, l’azienda non solo ha cambiato sede, ma ha intrapreso un ambizioso programma di modernizzazione tecnologica. Come sottolinea King, l’innovazione non è un semplice requisito, ma “il fondamento di tutto ciò che facciamo alla Cooling Brothers“. Un credo che si è tradotto nell’adozione di macchinari FOREL, riconosciuti a livello mondiale, e nell’implementazione di tecniche all’avanguardia nella laminazione, nella stampa digitale e nella produzione di vetri isolanti. Un percorso che testimonia come la lungimiranza e gli investimenti nella tecnologia possano trasformare una piccola realtà in un punto di riferimento per l’intero settore.
Nel 2004 lo stabilimento originario aveva già raddoppiato le sue dimensioni e con esso erano arrivati un nuovo forno di tempra, macchine CNC e banchi da taglio per la il vetro laminato.
La lungimiranza è una caratteristica distintiva della strategia di investimento di Cooling Brothers. Un altro momento decisivo è arrivato nel 2007, quando una conversazione con Forel ha rivelato le tendenze emergenti in Europa, come il vetro a doppia camera, la laminazione su misura ed il vetro fotovoltaico. Questa intuizione ha spinto l’azienda australiana ad investire in modo proattivo nelle infrastrutture e nel know-how necessari per portare queste capacità nel mercato ben prima che la domanda locale fosse sufficientemente delineata.
Il 2009 ha segnato anche l’installazione di una linea di laminazione e di una stampante digitale di ultima generazione, che produce vetro stampato con inchiostri ceramici. La linea di laminazione Forel ha aperto nuove opportunità nel settore del vetro architettonico su misura, consentendo l’uso di vetro laminato temperato per applicazioni come tettoie, facciate, pavimenti in vetro e vetri di sicurezza.
La partnership con FOREL è stata suggellata nel gennaio 2024 con l’installazione di una linea vetrocamera High Tech equipaggiata con applicatore termoplastico e robot per la sigillatura automatica ad alta precisione.
“La nostra collaborazione si basa sulla fiducia reciproca, prestazioni e innovazione condivisa da quasi vent’anni,” afferma Paul King. La capacità di FOREL di offrire soluzioni complete e all’avanguardia è stata cruciale. I macchinari FOREL hanno permesso a Cooling Brothers di entrare in nuovi mercati, dalle soluzioni ad alte prestazioni personalizzate alle linee di lavorazione del bordo fino all’automazione avanzata nel mondo del vetro isolante.
“I tempi di fermo minimi e le prestazioni costanti delle macchine hanno svolto un ruolo cruciale nel mantenere efficienti le nostre operazioni e competitivi i nostri tempi di consegna.” In un settore caratterizzato da tolleranze minime e scadenze improrogabili, l’affidabilità dei macchinari si rivela un vantaggio competitivo inestimabile.
Tuttavia, l’innovazione non è solo orientata al futuro, ma è anche profondamente radicata nell’ascolto del cliente. Cooling Brothers integra il feedback dei clienti nella sua roadmap tecnologica, trasformando le sfide del mercato in opportunità di miglioramento e innovazione. La combinazione di visione globale e attenzione al feedback locale assicura che ogni investimento, inclusi i macchinari FOREL, generi valore a lungo termine.
Un portafoglio prodotti diversificato per una reputazione ineguagliabile
Cooling Brothers serve l’intero mercato australiano con un portafoglio prodotti diversificato, dal vetro temperato e laminato al vetro ad alte prestazioni, stampato digitalmente curvato su misura. La sua reputazione si fonda sulla capacità di fornire prodotti di alta qualità con tempi di consegna rapidi e un’attenzione meticolosa ai dettagli di finitura.
Tra i numerosi progetti di successo realizzati, va sicuramente menzionato il memoriale HMAS Perth (I) che si distingue per dimensioni e importanza. Si tratta di un’installazione straordinaria a forma di prua di nave: il progetto, che ha richiesto anni di pianificazione e una stretta collaborazione con stakeholder esterni, ha messo alla prova tutte le competenze e le capacità di Cooling Brothers, dalla progettazione artistica alla complessa laminazione e stampa digitale. Inaugurato nella primavera del 2025, è stato un’opportunità per dimostrare non solo le capacità della tecnologia FOREL, ma anche la maestria e la competenza del team di Cooling Brothers. Il vetro è il protagonista, come tela per la narrazione visiva, fondendo scene di battaglia con ritratti dell’equipaggio per connettere emotivamente i visitatori con la storia della nave. Il risultato è un tributo storico in vetro che incarna rispetto, resilienza e onore nazionale.
Da oltre due decenni, la partnership tra Cooling Brothers e FOREL rappresenta un pilastro di innovazione, affidabilità e crescita reciproca. Questa collaborazione non è semplicemente un rapporto fornitore-cliente, ma una vera e propria sinergia strategica che ha permesso a entrambe le aziende di spingersi oltre i confini del possibile nel settore.
Per il futuro, Cooling Brothers si impegna a continuare a innovare in ogni aspetto della produzione del vetro, concentrandosi su flessibilità, sui tempi di consegna e sulla distribuzione in tutta l’Australia. Con sedi strategiche a Perth, Melbourne e Sydney, l’azienda è ben posizionata per una crescita continua.