Forel a Vitrum 2025: innovazione e confronto internazionale

Dal 16 al 19 settembre, Milano ha ospitato una nuova edizione di Vitrum, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del vetro piano. Un evento che ogni due anni richiama professionisti e aziende da tutto il mondo e che rappresenta per noi un momento fondamentale di incontro, confronto e crescita.

Anche in questa edizione abbiamo scelto di esserci, presentando la nostra visione e condividendo con clienti, partner e visitatori il percorso di innovazione che stiamo costruendo. Il nostro stand è stato un luogo di dialogo e relazioni, in cui abbiamo raccontato non solo le nostre tecnologie, ma soprattutto il nostro modo di intendere l’innovazione: soluzioni concrete per aumentare competitività ed efficienza nelle vetrerie.

Le novità presentate

Al centro della nostra partecipazione abbiamo portato tre novità che rappresentano un passo avanti significativo per il settore:

Vetrocamera: oltre i 20 mm
Con il nuovo buffer con stazione di raddrizzamento integrata, le nostre linee possono ora lavorare profili termoplastici superiori ai 20 mm in modo stabile e sicuro.

Lavorazione verticale del bordo: velocità assoluta
La grande novità di Vitrum 2025 è stata la presentazione della nuova FG – Fast Grinder Machine, una macchina progettata per eseguire in modo ultra rapido operazioni di sfilettatura e molatura a filo grezzo. Integrata nelle linee di produzione, ottimizza i flussi e riduce i tempi ciclo, eliminando i colli di bottiglia nella produzione del vetrocamera.

Sorting System: logistica integrata
Il nuovo sistema di fine linea automatizza lo scarico e lo stoccaggio dei pannelli finiti, riducendo tempi morti e movimentazioni manuali.

Uno sguardo avanti

La partecipazione a Vitrum 2025 è stata per noi molto più di una vetrina: un’occasione per ribadire il nostro ruolo di partner affidabile per le vetrerie che vogliono crescere e innovare.

Le tecnologie presentate non sono semplici aggiornamenti, ma soluzioni concrete nate dall’ascolto del mercato, pensate per affrontare le sfide di oggi e aprire nuove possibilità per il domani.

A Milano abbiamo condiviso la nostra visione. E insieme ai nostri clienti, continueremo a costruire la vetreria del futuro.